
L’epoca di maturazione è leggermente ritardata rispetto al Brunate, con il risultato di dare vini molto eleganti e, solo apparentemente, meno strutturati, ma pur sempre generosi e ricchi di profumi eterei di grande intensità.
La fermentazione e tutte le fasi di maturazione di questo vino seguono la stessa metodologia tradizionale riservata al Brunate.
Si presenta con un colore rosso granato, illuminato da riflessi rubini con leggerissima nota aranciata. Il bouquet è etereo, fresco, elegante e molto persistente, con ricordi di viola, rosa, liquirizia e spezie dolci. Lunga ed intensa è la persistenza aromatica.
Va servito in bicchieri di cristallo a calice molto ampio.