
Tipi di malattie della vite
Le malattie della vite possono essere diverse e, se non curate, compromettere gravemente la produzione del vino. Conoscere le possibili cause del problema e i trattamenti con cui porre rimedio, è una valida soluzione per avere un vigneto sempre sano.
Funghi, batteri e parassiti della vite
Le minacce più gravi per i nostri vigneti sono i parassiti della vite e i batteri di origine fungina. In quest’ultimo caso, i funghi più pericolosi e conosciuti sono l’Oido, la Plasmopara, la Botrite e il Mal d’esca. Nel primo, gli insetti e i batteri più temibili sono le cocciniglie, gli acari, le cicaline e la fillossera. Tutti questi parassiti della vite non fanno altro che nuocere irrimediabilmente alla qualità dell’uva e alla conseguente produzione del vino. È perciò importante “decifrarne” bene i sintomi per comprendere come procedere nel modo migliore.
I sintomi del malessere della vite: le foglie con bolle e a macchie
Il malessere della vite è riscontrabile soprattutto attraverso l’osservazione delle foglie. Queste infatti sono le parti maggiormente colpite da funghi e insetti. Macchie gialle, rosse o scure non vanno mai sottovalutate: una cura tardiva potrebbe intaccare anche gli acini d’uva e compromettere tutto il raccolto. Anche la vite che presenta foglie con le bolle è colpita da un parassita, l’erinosi: meno pericoloso delle altre muffe può comunque ledere la qualità del frutto.
I trattamenti per un vigneto sano
Per avere un vigneto sempre sano, i trattamenti più consigliati sono quelli “preventivi”. Per evitare attacchi fungini è necessario piantare la vite in un clima dalla temperatura e umidità caratteristica; nel caso in cui le muffe fossero già presenti, un trattamento allo zolfo è quasi sempre efficace. Per combattere il proliferare di insetti e parassiti, un’idea ecologica è quella di contrastarli con insetti antagonisti o bonificando il terreno in cui questi si stanno sviluppano. Anche in questo caso, qualora non fosse sufficiente un trattamento naturale, si può ricorrere a rimedi chimici studiati appositamente per debellare queste malattie. Anche noi di Marcarini profondiamo il nostro impegno in trattamenti contro le malattie della vite, attraverso l’utilizzo di prodotti legati alla tradizione.