
Vacanze con i bambini: dove andare?
È risaputo: fare una vacanza con i bambini al seguito comporta una maggior attenzione da parte dei genitori, ma non per questo bisogna rinunciare alla spensieratezza. L’importante è prediligere una location adeguata ed il relax sarà garantito.
Perché scegliere di trascorrere la vacanza in agriturismo
Stai cercando una meta per il tuo prossimo weekend fuori porta e non sai dove soggiornare? Scegli di trascorrere la vacanza in agriturismo, il luogo ideale dove rigenerarsi dopo un periodo di lavoro stressante. I motivi sono molteplici: senza dubbio il più importante è godersi appieno il territorio e la natura circostanti, con la possibilità di escursioni e passeggiate in mezzo al verde e alla campagna che piaceranno a grandi e piccini. Inoltre durante una vacanza in agriturismo potrai gustare e far provare ai tuoi figli le prelibatezze tipiche della regione, con prodotti rigorosamente raccolti in loco. Potrete persino assistere ai processi di coltivazione che stupiranno i bambini. Inoltre in una vacanza in agriturismo troverai grande tranquillità, silenzio, serenità e soprattutto un estremo comfort. Ti sentirai come se fossi a casa.
Cosa fare durante la vacanza in agriturismo con i bambini
Trascorrere una vacanza in agriturismo con i bambini non deve spaventarti. In strutture ricettive come queste i tuoi figli saranno liberi di correre in lungo e in largo nei prati sotto il tuo attento sguardo. Qui potrai far scoprire ai piccoli le antiche tradizioni contadine, come raccogliere gli ortaggi direttamente dalla campagna oppure mungere le mucche e le capre per bere il latte fresco a colazione al mattino. I ritmi di una vacanza in agriturismo con i bambini saranno del tutto diversi rispetto a quelli cittadini: alzarsi presto e andare a letto non tanto tardi, l’ideale soprattutto se hai bimbi molto piccoli. Per non parlare del fascino dei paesaggi, che colpirà tutta la famiglia.
Cosa vedere ad Alba
Le Langhe sono uno dei territori migliori per i più piccoli, con distese incontaminate di vigneti, senza dimenticare delle bellissime cittadine, come la ben conosciuta Alba. Cosa vedere ad Alba? La risposta è semplice: il più possibile. Partite al mattino presto, con la consapevolezza di pranzare in un ristorante tipico del luogo davanti a piatti della tradizione. L’edificio più importante e più imponente è la Cattedrale di San Lorenzo, che si trova in Piazza Risorgimento insieme al Palazzo Comunale. Sempre parlando di chiese, molto bella anche la Chiesa della Maddalena con l’interno in stile barocco. Non dimenticate poi di visitare le numerose torri (tanto che Alba è soprannominata “la città delle cento torri”).